In questa sezione del sito trovi recensioni e segnalazioni di libri di autori emergenti. Trovi anche interviste agli autori.
** Sei un autore emergente? Vorresti una recensione per il tuo libro? Ti piacerebbe essere intervistato? Tutte le recensioni/segnalazioni/interviste sono pubblicate sia su questo sito sia sui miei canali social. Mi occupo anche, in collaborazione con altre professioniste, di pacchetti per la promozione del tuo libro su siti, blog, radio e televisioni locali e su siti, radio e riviste nazionali.
Scrivimi all'indirizzo e-mail mariclapannocchia@outlook.it
** Sei un autore emergente? Vorresti una recensione per il tuo libro? Ti piacerebbe essere intervistato? Tutte le recensioni/segnalazioni/interviste sono pubblicate sia su questo sito sia sui miei canali social. Mi occupo anche, in collaborazione con altre professioniste, di pacchetti per la promozione del tuo libro su siti, blog, radio e televisioni locali e su siti, radio e riviste nazionali.
Scrivimi all'indirizzo e-mail mariclapannocchia@outlook.it

RECENSIONE DEL ROMANZO "QUARANTENA PERENNE" DI SAMAN ADHAMI
Valutazione: 5/5
Autore: Saman Adhami
Pagine: 327
Link d’acquisto
Mi sono approcciata con curiosità a questo romanzo di Saman Adhami, senza sapere bene cosa aspettarmi. Tutti noi ne abbiamo abbastanza di sentir parlare di quarantene e mascherine ma, credetemi, nel contesto di questo romanzo questi argomenti e molti altri, che ci sono diventati familiari negli ultimi anni, fanno da sfondo a quello che è un vero e proprio thriller psicologico originale e scritto in maniera molto leggibile.
Continua a leggere
Valutazione: 5/5
Autore: Saman Adhami
Pagine: 327
Link d’acquisto
Mi sono approcciata con curiosità a questo romanzo di Saman Adhami, senza sapere bene cosa aspettarmi. Tutti noi ne abbiamo abbastanza di sentir parlare di quarantene e mascherine ma, credetemi, nel contesto di questo romanzo questi argomenti e molti altri, che ci sono diventati familiari negli ultimi anni, fanno da sfondo a quello che è un vero e proprio thriller psicologico originale e scritto in maniera molto leggibile.
Continua a leggere

INTERVISTA AD ALESSANDRO DIADAMI - AUTORE DEL ROMANZO "AMORE MALATO - QUANDO NARCISO E' DONNA"
Ciao Alessandro, raccontarci qualcosa di te...
Ciao, mi chiamo Alessandro Diadami e sono uno scrittore emergente. Sin da piccolo ho sempre la passione per la scrittura. Come spesso accade, questo mio sogno è rimasto chiuso in un cassetto per tanti anni fino a quando, in seguito alla relazione con una donna narcisista, di cui racconto nel romanzo, non ho sentito il bisogno di mettere i miei pensieri, le mie emozioni e le mie esperienze su carta, ed ecco che è nato il mio libro.
Di cosa parla il tuo libro "Amore malato - quando Narciso è donna"?
Il mio libro parla della relazione, o forse dovrei dire “disavventura”, che ho avuto con una donna in un periodo particolare della mia vita. Ovviamente per un lungo periodo non ho saputo che lei fosse, in realtà, una narcisista.
Continua a leggere
Ciao Alessandro, raccontarci qualcosa di te...
Ciao, mi chiamo Alessandro Diadami e sono uno scrittore emergente. Sin da piccolo ho sempre la passione per la scrittura. Come spesso accade, questo mio sogno è rimasto chiuso in un cassetto per tanti anni fino a quando, in seguito alla relazione con una donna narcisista, di cui racconto nel romanzo, non ho sentito il bisogno di mettere i miei pensieri, le mie emozioni e le mie esperienze su carta, ed ecco che è nato il mio libro.
Di cosa parla il tuo libro "Amore malato - quando Narciso è donna"?
Il mio libro parla della relazione, o forse dovrei dire “disavventura”, che ho avuto con una donna in un periodo particolare della mia vita. Ovviamente per un lungo periodo non ho saputo che lei fosse, in realtà, una narcisista.
Continua a leggere

INTERVISTA A GIULIA ANASTASI - AUTRICE DEL ROMANZO "COME UNA FENICE"
Ciao Giulia, raccontaci qualcosa di te...
Sono tante le cose che potrei raccontare, ma principalmente sono una donna che ha deciso di condividere una parte della sua vita.
Di cosa parla il tuo libro "Come una fenice"?
Il mio libro nasce da una mia esperienza di vita vissuta e parla di una donna forte che, dopo anni di soprusi e sofferenze, decide di riprendere in mano la sua vita, ma parla anche di un amore impossibile e di un'adozione in Sud America piuttosto avventurosa.
Continua a leggere
Ciao Giulia, raccontaci qualcosa di te...
Sono tante le cose che potrei raccontare, ma principalmente sono una donna che ha deciso di condividere una parte della sua vita.
Di cosa parla il tuo libro "Come una fenice"?
Il mio libro nasce da una mia esperienza di vita vissuta e parla di una donna forte che, dopo anni di soprusi e sofferenze, decide di riprendere in mano la sua vita, ma parla anche di un amore impossibile e di un'adozione in Sud America piuttosto avventurosa.
Continua a leggere

INTERVISTA A DANIELA MONTANARI - AUTRICE DEL ROMANZO "PER VOCE TUA"
Ciao Daniela, parlaci di te. Chi sei come donna e come scrittrice?
Ciao Maricla e grazie anzitutto per lo spazio e la visibilità che mi stai offrendo. La donna, l’essere femmina adulta, e la scrittrice, ora come non mai coincidono. È un percorso iniziato moltissimi anni fa, quando ero poco più che ragazzina, e solo da pochi mesi si è unito nel medesimo percorso. Camminiamo insieme, io donna e io autrice. Siamo d’accordo su quello che scriviamo e, soprattutto, su ciò che vogliamo raccontare. Credo sia questa la conquista più significativa: sentirmi libera di raccontare una storia esattamente così come mi arriva, senza edulcorarla né contenerla.
Continua a leggere
Ciao Daniela, parlaci di te. Chi sei come donna e come scrittrice?
Ciao Maricla e grazie anzitutto per lo spazio e la visibilità che mi stai offrendo. La donna, l’essere femmina adulta, e la scrittrice, ora come non mai coincidono. È un percorso iniziato moltissimi anni fa, quando ero poco più che ragazzina, e solo da pochi mesi si è unito nel medesimo percorso. Camminiamo insieme, io donna e io autrice. Siamo d’accordo su quello che scriviamo e, soprattutto, su ciò che vogliamo raccontare. Credo sia questa la conquista più significativa: sentirmi libera di raccontare una storia esattamente così come mi arriva, senza edulcorarla né contenerla.
Continua a leggere