Collaborazioni con Onlus e progetti sociali in Italia
Se la tua Onlus o il tuo progetto sociale opera in Italia su tematiche quali rifugiati, inclusione, diritti umani, cancro pediatrico, possiamo valutare una collaborazione. I servizi che offro ruotano intorno al mondo della scrittura ma spaziano molto, in base anche alle richieste della Onlus o del progetto stesso. Posso scrivere un libro per la Onlus, che poi potrà rivenderlo con l'intero ricavato a lei devoluto, oppure volantini o testi per i social/il sito web, un articolo o altri testi scritti più brevi rispetto a un libro da pubblicare sul mio sito e condividere sui miei social e da passare anche, previo accordo con la Onlus o il progetto, a realtà mediatiche e professionisti dei media con cui collaboro. Questo può prevedere, quindi, la diffusione di articoli sulla Onlus o sul progetto, la condivisione di testimonianze da me raccolte in loco, quella delle mie esperienze, ecc. Se siete a Roma, non ci sono costi aggiuntivi. Se la vostra realtà è in altre zone d'Italia è necessario preventivare i costi di viaggio ed eventuale vitto e alloggio. Sono disponibile anche per attività online, se consone allo sviluppo del progetto che vogliamo creare insieme. Partecipazione a eventi online e dal vivo
Sono disponibile a partecipare a eventi online o dal vivo organizzati da Onlus e altre realtà che operano in campo sociale, principalmente per condividere la mia esperienza diretta con i profughi e quella con i giovani malati oncologici. Sono anche disponibile a presentare il mio libro "Boccioli nel fango", che racconta della missione in un campo profughi in Turchia, al confine con la Siria, e "Letters from Afghanistan", in inglese. |
Collaborazioni con Onlus e progetti italiani che operano all'estero o che collaborano con Onlus locali in Paesi al di fuori dall'Italia
Sono disponibile per valutare la collaborazione con Onlus e progetti sociali che operano all'estero. I servizi che offro ruotano intorno al mondo della scrittura ma spaziano molto, in base anche alle richieste della Onlus o del progetto stesso. Posso scrivere un libro per la Onlus, che poi potrà rivenderlo con l'intero ricavato a lei devoluto, oppure un diario di viaggio, un articolo o altri testi scritti più brevi rispetto a un libro da pubblicare sul mio sito e condividere sui miei social e da passare anche, previo accordo con la Onlus o il progetto, a realtà mediatiche e professionisti dei media con cui collaboro. Questo può prevedere, quindi, la diffusione di articoli sulla Onlus o sul progetto, la condivisione di testimonianze da me raccolte in loco, quella delle mie esperienze, ecc. I testi possono essere scritti sia in italiano sia in inglese. Valuto anche di scrivere per le Onlus/i progetti gratuitamente, come scambio, ovvero la Onlus/il progetto sostiene le mie spese di viaggio, vitto e alloggio per tutta la durata della mia permanenza all'estero e, in cambio, riceverà dei testi scritti da una professionista da usare come meglio crede e che io stessa promuoverò, con il loro consenso, per divulgarli il più possibile. Le esperienze con le Onlus e con i progetti avvengono dopo un'attenta analisi e valutazione da entrambe le parti, che include anche incontri di persona, quando possibile, oppure tramite Skype o Zoom, per instaurare un rapporto già prima della partenza e per capire se "siamo sulla stessa lunghezza d'onda" e se quindi possiamo collaborare. |
Le mie collaborazioni:
- aprile 2022. Volunteer in the world (Italia) + Love and Serve Without Boundaries (Grecia): tre giorni nel centro di LSWB ad Atene, che accoglie rifugiati provenienti da diversi Paesi (principalmente Afghanistan e Siria) e di diverse fasce di età, offrendo loro vari tipi di supporto. Prodotto: pubblicazione di un diario di viaggio con le testimonianze delle persone e le mie impressioni + intervista alla fondatrice del centro, condivisione dello stesso sul mio sito Internet, sui miei canali social e con invio a professionisti e realtà mediatiche con cui collaboro. I testi saranno redatti sia in italiano sia in inglese.
- gennaio 2022. Support and Sustain Children (provincia di Bergamo): missione di una settimana in un campo profughi non ufficiale in Turchia, al confine con la Siria. Prodotto: ho scritto il libro "Boccioli nel fango" (data di uscita, 20 marzo 2022) il cui ricavato sarà devoluto totalmente a Support and Sustain Children. Il libro è un mix fra le pagine del mio diario di viaggio, scritte durante la missione, e un'elaborata e attenta riflessione sulla migrazione forzata e sui diritti umani, con calls to action per incoraggiare i lettori a diventare parte attiva del cambiamento, scritta una volta rientrata in Italia. Ho anche curato la fase della pubblicazione del libro.
- aprile 2022. Volunteer in the world (Italia) + Love and Serve Without Boundaries (Grecia): tre giorni nel centro di LSWB ad Atene, che accoglie rifugiati provenienti da diversi Paesi (principalmente Afghanistan e Siria) e di diverse fasce di età, offrendo loro vari tipi di supporto. Prodotto: pubblicazione di un diario di viaggio con le testimonianze delle persone e le mie impressioni + intervista alla fondatrice del centro, condivisione dello stesso sul mio sito Internet, sui miei canali social e con invio a professionisti e realtà mediatiche con cui collaboro. I testi saranno redatti sia in italiano sia in inglese.
- gennaio 2022. Support and Sustain Children (provincia di Bergamo): missione di una settimana in un campo profughi non ufficiale in Turchia, al confine con la Siria. Prodotto: ho scritto il libro "Boccioli nel fango" (data di uscita, 20 marzo 2022) il cui ricavato sarà devoluto totalmente a Support and Sustain Children. Il libro è un mix fra le pagine del mio diario di viaggio, scritte durante la missione, e un'elaborata e attenta riflessione sulla migrazione forzata e sui diritti umani, con calls to action per incoraggiare i lettori a diventare parte attiva del cambiamento, scritta una volta rientrata in Italia. Ho anche curato la fase della pubblicazione del libro.
Hai fondato o fai parte di una Onlus/un progetto sociale e vorresti collaborare con me? Contattami senza impegno:
+39 328-7019357
mariclapannocchia@outlook.it
Foto credits: Paolo Messina