"NOW YOU SEE ME MORIA" (Ora ci vedete, Moria) è un progetto realizzato da un rifugiato afghano che vive nel campo profughi di Moria (a Lesbo, Grecia) e un fotografo olandese. Da agosto 2020, il duo raccoglie foto e storie per documentare la vita nel campo. Hanno aperto un account su Instagram dove condividono storie e foto. Successivamente, un rifugiato siriano e un altro afghano si sono uniti al progetto. Lo scopo è far sì che le persone in Europa vedano con i propri occhi com'è la vita al campo. Quando ho visto il loro account su Instagram, le foto dei numerosi bambini che, giorno dopo giorno, non vanno a scuola; tende che rischiano di cadere con un soffio di vento; gente al freddo senza scarpe, senza elettricità, incendi, violazioni dei più basilari diritti umani che si consumano in Europa, li ho contattati chiedendo di poter parlare del loro progetto sul mio sito e sui miei social, affinché sempre più persone sappiano, e vedano.
E se è vero che la colpa di ciò che sta succedendo è dei politici e dei giochi di potere, è anche vero che ognuno di noi è parte attiva del mondo. Un domani, grazie a progetti come questo, nessuno potrà più dire: "Io non sapevo".
E se è vero che la colpa di ciò che sta succedendo è dei politici e dei giochi di potere, è anche vero che ognuno di noi è parte attiva del mondo. Un domani, grazie a progetti come questo, nessuno potrà più dire: "Io non sapevo".
Molte storie sono state pubblicate sui media, ma niente è cambiato. I fotografi e i giornalisti non possono entrare nel campo mentre ai lavoratori delle organizzazioni umanitarie è vietato scattare foto o girare video. Eppure, la visibilità è tutto per mettere l'Europa davanti alla responsabilità di cosa sta accadendo.
I POSTER: FAI LA TUA PARTE. I poster di "Now you see me Moria" sono stati scaricati dal sito, stampati e appesi in diverse città mondiali. Anche tu puoi fare la tua parte! Clicca qui per accedere ai poster e scaricarli. Coinvolgi amici, conoscenti e parenti. Appendi i poster sul posto di lavoro, a scuola, all'Università... E se conosci qualcuno che abita in una città dove si trova una delle principali istituzioni europee (The Hague, Brussels, Strasburgo, Lussemburgo e Francoforte) informali dell'iniziativa. |