
Il mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" vince il primo premio nella sezione "Società e relazioni umane alla prova della malattia" del concorso letterario Books for Peace 2020
Sono davvero onorata di questo premio, che non reputo solo mio, tutt'altro! Questo è il nostro premio, che condivido con tutti gli autori delle storie presenti nel libro.
Sono davvero onorata di questo premio, che non reputo solo mio, tutt'altro! Questo è il nostro premio, che condivido con tutti gli autori delle storie presenti nel libro.
30 luglio 2020. CALL SU SKYPE CON L'EX VICEMINISTRO ALLA FAMIGLIA E DISABILITA' VINCENZO ZOCCANO
Grazie a Matteo D'Abrosca, assistente del signor Zoccano, si è tenuta una conferenza, da me voluta, su Skype con l'ex viceministro dove, insieme con mamme e una ragazza in cura, abbiamo affrontato diversi argomenti d'interesse comune, che colpiscono i giovani e le famiglie affette dal cancro fra cui: il dover scegliere fra il lavoro e restare accanto al proprio figlio; la lunghezza e complessità, spesso ingiustificata, della burocrazia (INPS); le difficoltà dei giovani maggiorenni nelle Università, dove spesso vengono incoraggiati a interrompere gli studi e non possono godere di un supporto da parte di professori competenti e preparati nel reinserimento dello studente o nell'accompagnarlo nel percorso di studi durante il periodo di cure.
Questi sono solo tre degli argomenti affrontati. Ringrazio di cuore il signor Zoccano per la disponibilità e sensibilità. L'unico modo per portare cambiamenti effettivi e pretendere dallo Stato ciò che dovrebbe dare di diritto è essere uniti. Stiamo ancora definendo la modalità ma proseguiremo per far sentire le nostre voci e portare cambiamenti effettivi in ambito legale. Chiunque abbia avuto esperienza del cancro infantile o dell'adolescente (paziente, ex paziente, famigliare...) e fosse interessato a rimanere aggiornato e a partecipare (o a riferire la propria esperienza) può inviare una mail all'indirizzo adolescentiecancro@yahoo.it grazie
Grazie a Matteo D'Abrosca, assistente del signor Zoccano, si è tenuta una conferenza, da me voluta, su Skype con l'ex viceministro dove, insieme con mamme e una ragazza in cura, abbiamo affrontato diversi argomenti d'interesse comune, che colpiscono i giovani e le famiglie affette dal cancro fra cui: il dover scegliere fra il lavoro e restare accanto al proprio figlio; la lunghezza e complessità, spesso ingiustificata, della burocrazia (INPS); le difficoltà dei giovani maggiorenni nelle Università, dove spesso vengono incoraggiati a interrompere gli studi e non possono godere di un supporto da parte di professori competenti e preparati nel reinserimento dello studente o nell'accompagnarlo nel percorso di studi durante il periodo di cure.
Questi sono solo tre degli argomenti affrontati. Ringrazio di cuore il signor Zoccano per la disponibilità e sensibilità. L'unico modo per portare cambiamenti effettivi e pretendere dallo Stato ciò che dovrebbe dare di diritto è essere uniti. Stiamo ancora definendo la modalità ma proseguiremo per far sentire le nostre voci e portare cambiamenti effettivi in ambito legale. Chiunque abbia avuto esperienza del cancro infantile o dell'adolescente (paziente, ex paziente, famigliare...) e fosse interessato a rimanere aggiornato e a partecipare (o a riferire la propria esperienza) può inviare una mail all'indirizzo adolescentiecancro@yahoo.it grazie
26 luglio 2020.
LA MIA SEZIONE SUL SITO "BUSSOLA CULTURALE"
Grazie di cuore alla redazione di Bussola Culturale per avermi concesso questo spazio fisso nel loro sito, dove potete trovare la mia bio, info sul mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici", i miei articoli e i miei video.
Visita la mia sezione sul sito Bussola Culturale
LA MIA SEZIONE SUL SITO "BUSSOLA CULTURALE"
Grazie di cuore alla redazione di Bussola Culturale per avermi concesso questo spazio fisso nel loro sito, dove potete trovare la mia bio, info sul mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici", i miei articoli e i miei video.
Visita la mia sezione sul sito Bussola Culturale

20 luglio 2020.
CONVERSAZIONE SU ZOOM CON GENITORI TARANTINI- ASSOCIAZIONE ETS
Conferenza su Zoom con alcune persone dell'Associazione Genitori Tarantini per denunciare, ancora una volta, le violazioni dei diritti umani ancora in corso a Taranto dove numerose persone, inclusi bambini e ragazzi, si ammalano regolarmente di varie malattie, fra cui tumori, e spesso ne muoiono. Tutto questo in nome del denaro, e con il benestare di chi dovrebbe proteggerle, ovvero lo Stato. Partecipano alla conferenza: Maricla Pannocchia, Cinzia Zaninelli, Massimo Castellana, Antonella Massaro, Lia Ambrogi Melle.
Clicca qui per guardare la conferenza su Facebook
CONVERSAZIONE SU ZOOM CON GENITORI TARANTINI- ASSOCIAZIONE ETS
Conferenza su Zoom con alcune persone dell'Associazione Genitori Tarantini per denunciare, ancora una volta, le violazioni dei diritti umani ancora in corso a Taranto dove numerose persone, inclusi bambini e ragazzi, si ammalano regolarmente di varie malattie, fra cui tumori, e spesso ne muoiono. Tutto questo in nome del denaro, e con il benestare di chi dovrebbe proteggerle, ovvero lo Stato. Partecipano alla conferenza: Maricla Pannocchia, Cinzia Zaninelli, Massimo Castellana, Antonella Massaro, Lia Ambrogi Melle.
Clicca qui per guardare la conferenza su Facebook

25 giugno 2020.
Il mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" in vendita in collaborazione con Associazione Aurora
Un libro che racchiude 24 storie di famiglie colpite dal cancro pediatrico. Ricco di esperienze ed emozioni ti farà vedere la vita con occhi diversi e acquistandolo aiuterai i progetti dell'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro e il progetto a Pristina, Kosovo, di Cure2Children ONLUS.
Acquista ora
Scopri di più
Il mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" in vendita in collaborazione con Associazione Aurora
Un libro che racchiude 24 storie di famiglie colpite dal cancro pediatrico. Ricco di esperienze ed emozioni ti farà vedere la vita con occhi diversi e acquistandolo aiuterai i progetti dell'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro e il progetto a Pristina, Kosovo, di Cure2Children ONLUS.
Acquista ora
Scopri di più