MARICLA PANNOCCHIA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • COSA FACCIO
    • news
    • VIDEO
    • DICONO DI ME
    • Gallery
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • COSA FACCIO
    • news
    • VIDEO
    • DICONO DI ME
    • Gallery
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Los Angeles.

Sono stata ben due volte a Los Angeles - la città degli angeli, del cinema, delle spiagge di Baywatch - negli ormai lontani 2007 e 2008. Cosa mi aspettavo prima del viaggio? Fama, soldi, incontrare qualche celebrità, diventare io stessa una celebrità di qualche sorta... insomma, ritrovarmi catapultata nel mondo del cinema che tutti conosciamo così bene! Tra l'altro, nel 2007 ero andata proprio per assistere (dall'esterno) alla cerimonia degli Oscar!
Cos'ho trovato, davvero, a Los Angeles?
Scoprilo nel mio resoconto di viaggio (e preparati a sognare Hollywood!)

OLTRE 15 ORE DI VOLO E POI... WELCOME TO SUNNY CALIFORNIA!

Il mio primo viaggio a Los Angeles, nel 2007, è stato a febbraio. Ho lasciato una Toscana (insolitamente) innevata per ritrovarmi, dopo 15 ore di volo con scalo a Londra, sotto il sole della California. Ricordo che andavo a giro in t-shirt! 
Quindi se, come me, amate le temperature calde (ma non troppo) e detestate gli inverni, fate un bel pensierino sul volare a Los Angeles quando da noi è freddo!
Dal LAX, l'aeroporto, ho preso uno shuttle condiviso con altri viaggiatori che ha fatto varie tappe per portarci ai rispettivi alberghi. E' una soluzione che consiglio, specialmente se non si vuole prendere l'auto a noleggio, perché essendo in tanti passeggeri il costo è persona è assai ridotto rispetto a un taxi. Inoltre, permette di conoscere altre persone. 
Sfrecciare sulla freeway a bordo dello shuttle è stata un'emozione indescrivibile. Sono nata e cresciuta in un sonnecchioso paesino toscano e questo è stato il mio primo viaggio in un altro continente. Dire che ero euforica è dire poco!
Ho alloggiato in un grazioso ma non lussuoso hotel a Downtown Los Angeles. L'ho scelto per la vicinanza alla metro. C'è da dire che, purtroppo, per essere una città così vasta, la metro non è molto soddisfacente e soprattutto è piena d'individui assai loschi. Altamente consigliato, quindi, noleggiare una macchina, cosa che comunque io non ho fatto perché ero abituata a guidare solo nel mio paesino con cinque strade in totale!

HOLLYWOOD, LA WALK OF FAME E LA CERIMONIA DEGLI OSCAR

Da ragazzina adoravo il mondo del cinema e sognavo di diventare famosa e, ovvio!, vivere a Hollywood. Da allora i miei sogni sono decisamente cambiati, però non rimpiango che mi abbiano fatto fare la "pazzia" di acquistare un biglietto aereo per Los Angeles proprio per assistere (da fuori) alla cerimonia degli Oscar a febbraio.
Ma andiamo con ordine. Parlando di Los Angeles tutti pensiamo subito alla mitica scritta "Hollywood". Vederla dal vivo fa strano, perché nel nostro immaginario Hollywood è, tutto sommato, un posto lontano, quasi irraggiungibile, invece la scritta svetta fra le colline ben visibile da alcune strade. 
La Walk of Fame è il marciapiede su cui ci sono le stelle con i nomi e/o le impronte dei divi di Hollywood. Non ci sono proprio tutti i divi, ma la maggior parte, e come turista è d'obbligo scattarsi delle foto con le "stelle" dei propri attori preferiti e anche dare un'occhiata alle impronte di mani e piedi di celebrità davanti al Chinese Theatre. La zona di Hollywood è, com'è prevedibile, affollata di turisti; i marciapiedi sono fiancheggiati da negozi di ogni tipo che spesso sputano musica, un sottofondo piacevole. Tutto lì è piuttosto caro, ma bersi un milkshake delizioso, seppur costoso, in un bar-negozio Disney a due passi dal Chinese Theatre e nel cuore di Hollywood è sicuramente un'esperienza da fare!
Vivere la notte degli Oscar, seppur dall'esterno, è stata un'esperienza unica! Ho aspettato per un po' di ore sul marciapiede ma è stata un'esperienza piacevole perché ho conosciuto altre persone in attesa, e poi abbiamo visto arrivare le limousine con gli attori che ovviamente sono persone comuni però chi non ha mai sognato con un bel film o non ha mai avuto un attore preferito? Ritrovarsi nel cuore di Hollywood, durante la cerimonia più famosa al mondo, è stato indimenticabile.
Picture
L'anno successivo ho visitato il Chinese Theatre, dove si tiene la cerimonia degli Oscar. E' stato interessante visitare l'edificio dall'interno; ovviamente era vuoto, però per chi ha la passione del cinema e un po' d'immaginazione può facilmente immaginare la sala piena di personaggi famosi!
Sull'Hollywood Boulevard ci sono altre esperienze che alcune persone possono reputare interessanti, come la visita al museo Madame Tussauds Hollywood oppure trascorrere del tempo all'Hollywood & Highland, dove puoi cenare o pranzare, fare shopping e semplicemente farti un giro sapendo di essere nel cuore di Hollywood. Personalmente, non sono mai stata attratta dai vari Madame Tussauds che si trovano in giro per il mondo, ma ho passato del tempo all'Hollywood & Highland ed è un'esperienza piacevole anche per chi non vuole spendere molto. 
Altre idee sono l'Hollywood Museum (un must per gli appassionati di cinema) e l'Hollywood Wax Museum, il pi antico museo delle cere degli Stati Uniti. 

E se non sai da dove cominciare, o preferisci stare comodamente seduto su un bus, puoi provare Starline Tours of Hollywood! Personalmente, ho girato la zona a piedi e quando ho dovuto spostarmi più lontano ho usato gli autobus. Una scelta non proprio saggia, forse, perché vi ho incontrato personaggi davvero bizzarri (ma innocui!), quello che mi è rimasto più impresso? Un uomo adulto tutto vestito in stile goth che teneva un'enorme bambola gonfiabile in braccio e la trattava come se fosse una persona vera! E' stata un'esperienza, però, trovarsi in autobus fra gli studenti delle high school locali. 

UNIVERSAL STUDIOS: TUFFARSI NEL MONDO DEL CINEMA

Se sei in viaggio con bambini o ragazzi questa tappa è un must, ma anche se sei da solo o in un gruppo di adulti trascorrendo una giornata agli Universal Studios di Hollywood ti divertirai tantissimo! Quando ci sono stata per la seconda volta, nel 2008, ho trovato una promozione: chi comprava il biglietto, avrebbe ricevuto in omaggio l'ingresso annuale! Ovviamente, non avrei vissuto a Los Angeles per il resto dell'anno, ma siccome ho trascorso un po' di giorni in città sono tornata varie volte agli Universal Studios senza dover pagare neanche un dollaro in più. Quindi un numero illimitato di visite al prezzo di una! Tenete d'occhio le promozioni!
Picture
Il parco è grande ma non immenso. In un giorno, l'ho girato tranquillamente, facendo varie attrazioni. Lo Studio Tour è sicuramente interessante, comodamente seduti in un minibus aperto, e accompagnati da una voce-guida, scoprirete come vengono girati i film e considerate che là ci sono alcuni dei veri set di film famosi come "Lo squalo" o "Shining"!
Ci sono tante attrazioni per ogni gusto. Una delle mie preferite è Springfield USA, dove entriamo nel mondo dei Simpson, ma anche - da fan di Jurassic Park e tutti i film che sono venuti dopo - Jurassic World the ride! E' un'esperienza davvero da cuore in gola mentre, seduti su una grande canoa con decine di persone, dopo un'avventura circondati da dinosauri e paesaggi preistorici tanto che sembra di visitare davvero il parco del film, cadiamo giù per una discesa lunga metri per scappare dal T-Rex!
Gli appassionati di Harry Potter troveranno attrazioni tematizzate. Ci sono tanti posti per mangiare, da veri e propri pasti a snack. Il mood è rilassato e, se andrai in periodo di bassa stagione, il parco non sarà neanche troppo affollato.
Una menzione particolare va alla City Walk, che si trova vicinissimo al parco; è un luogo magico, soprattutto di sera, con una scelta infinita di ristoranti, negozi e locali per il divertimento. Io sono andata due volte al cinema (a vedere i film in lingua originale!). Da notare: ci sono degli hotel che si trovano vicinissimi al parco, perfetti per chi desidera trascorrere più di un giorno di seguito qui e quindi avrà la comodità di alloggiare a un passo dal divertimento (io alloggiavo a Downtown L.A. e raggiungevo comodamente il parco con la metro; da qui c'era un trenino gratuito). 

SANTA MONICA AND THE PIER + VENICE BEACH

Ho trascorso una mezza giornata a Santa Monica ed è sicuramente una tappa che vi consiglio. Non avendo un'auto, ho usato l'autobus per arrivare in spiaggia. Un'esperienza che non consiglierei a tutti proprio perché vi si possono trovare "personaggi strambi" ma la metro, comunque, non arriva fin lì. 
Una volta arrivata a Santa Monica, ho noleggiato la bici e pedalato lungo la pista ciclabile a bordo oceano. Un'esperienza bellissima! Un gran senso di libertà e l'idea di sentirsi come una persona del posto mentre pedalavo fra le famigliole americane. Ho lasciato la bici e mi sono fatta una bella camminata fino alla battigia per poi trascorrere un po' di tempo sul telo da mare a bordo oceano. Mi sono concessa una sosta al Santa Monica Pier Aquarium che si trova proprio sul molo; non immaginatevi uno di quei giganteschi acquari/parchi tematici perché questo è piccolo, contenuto e l'ingresso è molto economico (per gli adulti, solo 5$; gratis fino ai 12 anni). L'aquarium ospita 100 specie locali e mi è piaciuto molto perché intimo e concentrato non sul mostrare gli animali provenienti da mezzo mondo ma sul permettere ai turisti di scoprire gli animali locali. 
E poi via, di nuovo in sella alla bici fino a Venice Beach!
Picture
Il molo di Santa Monica.
Venice è simile a Santa Monica ma più trasgressiva. Personalmente, l'ho trovato un trasgressivo positivo con skater, musica a palla, negozi di tatuaggi, un'atmosfera di libertà e un pizzico di (innocente?) ribellione. Da lì, sempre in sella alla mia bici, sono tornata al pier di Santa Monica dove mi sono concessa un giretto al luna park (ingresso gratuiti, paghi solo per le attrazioni che vuoi fare) e un giro sulla famosa ruota panoramica. Sicuramente Santa Monica è da fare, specialmente per chi ama l'oceano e la spiaggia, ma è consigliabile a tutti perché ci si lascia alle spalle la frenesia di una città come Los Angeles per vivere qualche ora spensierata.

UNA VITA DA CELEBRITA': ESPERIENZE CHE PUOI FARE (QUASI)ESCLUSIVAMENTE A LOS ANGELES

Che ti piaccia o no, Los Angeles è la città delle celebrità e, per gli appassionati di cinema (o per chi, semplicemente, vuole sentirsi divo per un giorno o due) ci sono varie attività da fare. Vi ho già parlato dell'assistere alla notte degli Oscar o della visita al Chinese Theatre, adesso vi consiglio di partecipare come pubblico a un programma televisivo. Alcuni dei più famosi, come The Ellen Degeneres Show e Jimmy Kimmel Live!, sono registrati a Los Angeles.
Ecco quindi qualche dritta su come assistere alle riprese di questi e altri show televisivi:
* visita questo link dove troverai informazioni su come prenotare i biglietti per lo show che t'interessa (i biglietti sono gratuiti; attenti alle truffe di chi vuole vendere biglietti per assistere a show televisivi);
* rispetta il regolamento;
* divertiti!
Soprattutto se non sei mai stato in televisione, vivere un'esperienza del genere sarà molto emozionante! Personalmente ho assistito alle riprese di una puntata del Jimmy Kimmel Live!, l'ho scelto perché lo registrano in una location centralissima (El Capitain Theatre, sull'Hollywood Blvd). Prima delle riprese, c'è un membro dello staff che spiega al pubblico come comportarsi e che intrattiene il pubblico stesso. Le persone del pubblico erano inoltre invitate, se lo volevano, a esibirsi sul palco ed io l'ho fatto, ricevendo come regalo una t-shirt dello show!

Vedere le abitazioni delle celebrità (dall'esterno). Ho fatto questo tour nel 2007 a Beverly Hills. Ammetto che sono partita senza grandi aspettative perché non avevo alcun interesse particolare nel vedere le abitazioni delle celebrità, però si dice che a Los Angeles un'esperienza del genere vada fatta almeno una volta. Il tour si è svolto su un trenino all'aperto, e quella è stata la parte più piacevole, perché abbiamo visitato Beverly Hills in maniera comoda e rilassante. Per quanto riguarda la maggior parte delle case, ovviamente non c'è alcuna certezza che la dimora che la guida ti sta mostrando appartenga davvero alla celebrità che ti ha appena nominato e, a parte questo, per me sa tanto d'invasione di privacy e guardare le gabbie vuote di animali dello zoo. Quindi, sconsiglierei l'esperienza. Preferite, piuttosto, se avete voglia di un tour, uno che si concentra su altri aspetti della zona della città che avete scelto di esplorare. 
Se, comunque, volete vedere le case delle celebrità dall'esterno, qui puoi trovare tour che offrono questo servizio.
C'è da ricordare, inoltre, che molte celebrità abitano a Los Angeles e c'è la possibilità d'imbattersi in qualcuno semplicemente facendo shopping o girando per la città. Personalmente, non mi è capitato, però mentre passeggiavo mi hanno fermata per partecipare velocemente a una puntata di uno show televisivo! 

THE GROVE - SHOPPING E DINING CON STILE + FARMERS MARKET

Picture
The grove è un'ampia area, raggiungibile anche con i mezzi pubblici, con cinema, negozi e possibilità di mangiare quello che vuoi. Io l'ho visitato senza spendere un dollaro, però l'atmosfera è molto di classe e va benissimo anche per chi non ha voglia di spendere ma semplicemente di farsi un giro. Se viaggiate con bambine, al The Grove trovate un negozio di American Girl Doll
​
Da sempre interessata al mescolarmi ai locali, mi è piaciuta molto la visita al Farmers Market (che potremmo tradurre in "mercato degli agricoltori") che si trova proprio vicino al The Grove. L'atmosfera è completamente diversa, i prezzi sono più accessibili a tutti e si ha la possibilità di mescolarsi alle persone del luogo. Ci sono più di 100 negozi alimentari e ristoranti. 

LONG BEACH AQUARIUM OF THE PACIFIC + ESCURSIONE PER VEDERE LE BALENE

Con la metro da Los Angeles ho raggiunto Long Beach e lì, dopo una breve passeggiata, ho visitato l'aquario. C'è da dire che, da allora, il mio atteggiamento nei confronti degli aquari e degli zoo è molto cambiato e adesso sto decisamente più attenta prima di decidere se visitare o meno un luogo che rinchiude animali. Il Long Beach Aquarium of the Pacific è il più grande della California meridionale, ospita oltre 11.000 animali e si divide in tre diversi ambienti che rappresentano tre habitat dell’Oceano Pacifico. L'esperienza è stata sicuramente interessante anche perché dal molo lì vicino partiva un'imbarcazione per la "crociera delle balene" (organizzata da una compagnia indipendente all'aquario). Uno dei miei sogni è vedere le balene e le orche in libertà e così ho colto l'occasione. Era febbraio, faceva decisamente freddo; l'imbarcazione era piena di turisti e il viaggio nell'oceano è durato quasi due ore durante le quali, purtroppo, non abbiamo visto neanche una balena.
Ovviamente, durante queste escursioni gli organizzatori non possono garantire la presenza degli animali proprio perché sono in libertà. E' stata comunque una bella esperienza, molto emozionante e anche un po' avventurosa mentre l'imbarcazione affrontava le onde dell'oceano. Al ritorno abbiamo visto anche una colonia di leoni marini in libertà. Per chi avesse il mio stesso desiderio di provare a vedere le balene in libertà, informatevi se il vostro viaggio cade nella stagione giusta e poi contattate una delle compagnie locali. A questo link trovate una lista di compagnie che organizzano escursioni nell'oceano per avvistare la balene; non tutte partono da Long Beach, altri punti di partenza sono Marina del Rey, Dana Point, Newport Beach, Redondo Beach e San Pedro.
Per chi, invece, fosse interessato a visitare l'acquario di Long Beach, questo è il sito. 
Picture

VALE LA PENA VISITARE LOS ANGELES?
Credo che la risposta sia, come per tutti i viaggi, molto personale. Los Angeles è sicuramente una grande città, assai particolare, e penso che chiunque la visiti, anche solo per un giorno, ne rimarrà in qualche modo colpito. Dipende che cosa stai cercando dal tuo viaggio; se vuoi glamour, shopping e vita da star sarai accontentato ma ricorda che a L.A. è possibile anche conoscere meglio i locali e che (purtroppo) non tutti fanno la bella vita ma ci sono famiglie, specialmente di origine non americana, che lavorano duro e spesso faticano a sopravvivere. Ricorda quindi che ci sono opportunità per fare shopping non solo nei negozi di lusso di Beverly Hills ma anche a sostegno dei piccoli negozi.
Los Angeles, inoltre, può diventare punto di partenza per esplorare altre destinazioni della California e oltre. Personalmente, da lì sono andata in aereo a San Diego e da San Diego ho fatto anche un tour di una giornata oltre il confine messicano, un'esperienza importante perché ho visto la differenza nello stile di vita da una parte e dall'altra del confine.
Quindi, se stai pianificando un viaggio a Los Angeles e specialmente se hai intenzione di starci per un po', il mio consiglio per viverla al meglio (oltre a noleggiare un'auto!) è quello di non farsi abbagliare solo da Hollywood e dalle sue promesse. Non c'è niente di male a giocare a essere una celebrità per un giorno o a concedersi del lusso ma puoi cercare esperienze di volontariato, aiutare la comunità locale e scegliere di visitare aree meno note ai turisti che, fra le altre cose, ti regaleranno esperienze più autentiche.
LINK UTILI PER PIANIFICARE IL TUO VIAGGIO

https://www.visitcalifornia.com/it/region/scoprite-la-regione-di-los-angeles
https://www.discoverlosangeles.com/
https://www.viator.com/it-IT/Los-Angeles/d645-ttd?sortType=featured  (per i tour a Los Angeles e i dintorni)
 www.thecrazytourist.com/top-25-things-to-do-in-los-angeles/  (le 55 attività migliori da fare a Los Angeles)
/www.universalstudioshollywood.com/web/en/us/  (il sito ufficiale degli Universal Studios Hollywood)
disneyland.disney.go.com/  (il sito ufficiale di Disneyland)

Disclaimer: le foto sono prese da pixabay.com e/o da Google a puro scopo illustrativo e i diritti spettano agli autori. Se siete i proprietari dei diritti e volete che una o più foto siano rimosse scrivete alla mail mariclapannocchia@outlook.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.