MARICLA PANNOCCHIA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • VIAGGI
    • EUROPA >
      • ITALIA >
        • ISOLA DI CAPRAIA
        • VULCANO ETNA
        • catania
    • STATI UNITI >
      • LOS ANGELES
    • REGNO UNITO >
      • GALLES
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • NOW YOU SEE ME MORIA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • VIAGGI
    • EUROPA >
      • ITALIA >
        • ISOLA DI CAPRAIA
        • VULCANO ETNA
        • catania
    • STATI UNITI >
      • LOS ANGELES
    • REGNO UNITO >
      • GALLES
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • NOW YOU SEE ME MORIA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

MARICLA PANNOCCHIA
fondatrice e Presidente in carica dell'Associazione di Adolescenti e Cancro
Scrittrice, articolista, relatrice, public speaker, intervistatrice
mariclapannocchia@outlook.it
328-7019357
Scrittura
- Pubblicazione del libro “Ascoltami ora – storie di bambini e ragazzi oncologici” (pubblicato da Associazione Aurora)
​-  Vincita del primo premio nel concorso letterario Books for Peace sezione “Società e relazioni umane alla prova della malattia – saggistica” con il libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici"
- Admin e content creator della pagina Facebook del progetto Adolescenti e cancro, che conta oltre 9.400 sostenitori da tutta Italia e dall'estero
- Articolista regolare per il sito Milanobiz.it sezione "Viaggi". Milanobiz.it è un portale di 
comunicazione, formazione e networking con 1 milione di utenti​.
- Curatrice dei contenuti e dell'organizzazione per la campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Eppela  in collaborazione con l'azienda MSD per il progetto (IN)VISIBILI per realizzare allestimenti dal vivo, a costo zero per organizzatori e pubblico, della mostra fotografica online da me ideata. La campagna di raccolta fondi è terminata con successo, grazie alle mie capacità di condivisione dei contenuti ed elaborazione dei testi nonché di avere un rapporto diretto e interattivo con pubblico e donatori. Il progetto ha raggiunto la cifra richiesta, che sarà raddoppiata da MSD.
- Selezione e pubblicazione della poesia "Un aereo per il Paradiso" con menzione speciale nel premio internazionale Habere Artem organizzata da Aletti Editore
- Selezione e pubblicazione della poesia “Se…” all’interno della raccolta “Poesie di strada” nell’ambito del contest letterario “Poesie di strada” organizzato da Idrovolanti Edizioni in collaborazione con il sito Cultura; la raccolta è distribuita su tutte le piattaforme online e ordinabile nelle librerie
- Selezione e pubblicazione di un mio racconto nell'antologia "Cara Italia ti scrivo...- raccolta letteraria ai tempi del Coronavirus" - diploma di finalista, organizzata dall'Associazione Culturale Tigulliana di Santa Margherita Ligure
- Selezione e pubblicazione di un mio racconto nell'antologia letteraria-poetica "Tutto andrà bene" (i cui proventi andranno interamente alla Croce Rossa - sezione di Carsoli, AQ)
- Articolista per la rubrica “Parliamo di cancro infantile” sul portale “Fior d’Arte” (attualmente in corso)
- Articolista per il sito Internet “People First” (testata.decasite.com) (attualmente in corso)
- Pubblicazione dell’articolo “Nel periodo di Coronavirus, i bambini oncologici continuano a lottare” sul sito L’Opinionista
- Pubblicazione dell’articolo “Ascoltami ora, un libro per parlare di cancro infantile e dell’adolescente” sul sito Adolescienza.it
- Pubblicazione dell’articolo “Cancro pediatrico, un mondo che non colpisce solo gli altri” sul sito Facciunsalto.it
- Pubblicazione dell’articolo “Il cancro infantile: storie nascoste di vite reali” sul sito mondomamma.com
- Pubblicazione dell’articolo “Childhood cancer: the pandemic that has been here way before Covid-19” sul sito Callum Fucks (in inglese)
- Pubblicazione dell’articolo “Cancro infantile, conoscerlo per affrontarlo al meglio” sul blog Lastilosa.it
- Pubblicazione dell’articolo “Cancro infantile e Coronavirus” sul sito Elapsus Cultural Magazine
- Pubblicazione dell’articolo “Gli altri siamo noi: i bambini oncologici al tempo del Coronavirus” sul sito Raiawadunia.com

- Sceneggiatrice del cortometraggio “Mentre te ne vai” (The child who fades away), 2017.  Regia di Leonardo Barone. Obiettivo: accendere i riflettori sul D.I.P.G., un tipo di tumore al cervello che colpisce quasi esclusivamente i bambini, terminale alla diagnosi. Il cortometraggio è caricato sulla pagina Facebook dell'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, visionabile gratuitamente, e conta oltre 18.900 visualizzazioni.
- Pubblicazione dell'articolo "Why we all should care about our (underfunded) children and young people with cancer" sulla piattaforma Medium
- Intervista a Matteo D’Abrosca, ex paziente oncologico e portavoce dell'oncologia pediatrica italiana:
“Il Governo è chiamato a rispondere alle esigenze del mondo dell'oncologia pediatrica”
- Intervista a Chantale: “Da un campo profughi agli Stati Uniti: la storia di Chantale ci mostra la resilienza dello spirito umano e perché è importante investire nei rifugiati” pubblicata su varie testate online nazionali e internazionali. 
- Pubblicazione del romanzo "Le cose che ancora non sai" (Astro Edizioni), 2017.
- Auto-pubblicazione del romanzo "La mia amica ebrea" (con lo pseudonimo di Rebecca Domino), 2014.


Public Speaker/moderatrice/partecipazione eventi
- Firma copie del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" (Di Leandro & Partners società editrice) presso la libreria Incipit (Roma), la libreria Mondadori di Frascati.
​- Conferenza stampa in presenza di media presso il Comune di Frascati in occasione del 15 febbraio 2021, Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile. Intervento durante la presentazione del corso per professionisti della comunicazione "Tecniche di comunicazione sensibile: il cancro pediatrico"
- Attestato di riconoscimento dall'Associazione Gioventù per i Diritti Umani per l'impegno quotidiano nella tutela dei diritti umani.
- Speaker nel corso per operatori della comunicazione (giornalisti, free-lance, blogger, video e foto reporter, addetti uffici stampa) dal titolo Tecniche di comunicazione sensibile: il cancro pediatrico promosso da Pianeta Salute 2.0 in collaborazione con l'Associazione di volontariato Adolescenti e cancro, l'Associazione Aurora e l'Associazione Giovani per cambiare.
- Speaker nel webinar organizzato da Gioventù per i Diritti Umani sul tema del diritto alla salute.
- Organizzatrice e speaker/moderatrice nella videoconferenza su Zoom con alcuni esponenti di Genitori Tarantini E.T.S. per denunciare la violazione dei diritti umani in corso a Taranto.

- Organizzatrice e speaker/moderatrice nella videoconferenza su Zoom con Marco Mion (Presidente dell’Associazione Margherita c’è ancora vita) e Sabrina Bergonzoni (Presidente dell’Associazione A.G.I.T.O.) per presentare l’opuscolo “Piccole carezze” pensato per chiunque voglia aiutare una famiglia colpita dal cancro.
- presentazione sul cancro infantile e dell'adolescente durante l'evento "Livorno unita per i giovani" in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile 2017.
- presentazione di Adolescenti e cancro durante il convegno "24 ore di risate per la vita" organizzato da "The Bridge for Hope" ONLUS alla presenza di Associazioni nazionali e internazionali fra cui Mary Dempsey, sorella dell'attore Patrick Dempsey (Emilia Romagna, 2016).
- partecipazione alla conferenza "Find your sense of tumour" in Inghilterra organizzata dal Teenage Cancer Trust (2015, 2016, 2017, 2018, 2019). Il Teenage Cancer Trust è una non-profit britannica leader mondiale nella cura degli adolescenti con tumore. Adolescenti e cancro è l'unica realtà italiana ad aver mai partecipato a questa conferenza rivolta a ragazzi fra i 18 e i 24 anni che hanno o hanno avuto il cancro e a chi se ne prende cura. 
​- partecipazione all'8° Convegno Europeo di Childhood Cancer International (maggio 2017, Roma) dal titolo "Connecting Europe" - organizzato da F.I.A.G.O.P. - con membri di organizzazioni internazionali che operano nell'ambito dell'oncologia pediatrica. 
- presentazione sul cancro infantile durante il convegno 
​

Fund-raiser
Gestore della raccolta fondi su Eppela per il progetto di allestimenti dal vivo della mostra fotografica online (IN)VISIBILI del mio progetto Adolescenti e cancro. La raccolta fondi è durata dal 2 novembre 2020 al 12 dicembre 2020. Ho curato le relazioni pubbliche, i testi e le immagini della stessa raggiungendo l'obiettivo dei 3.000 Euro in data 11 dicembre 2020. Il progetto era stato selezionato da Eppela + l'azienda MSD, ho curato il materiale da inviare per la selezione del progetto. MSD quindi donerà altri 3.000 Euro al progetto. Ho raccolto, quindi, 6.000 Euro per il progetto. 

Sono apparsa su:
Siti web/blog/quotidiani: Zeta News, Spotlight magazine, Terra Ferma, Lego et cogito, Alessandria Today, Pink Society, Trentapagine Service, Sole & Luna blog, Freedarte, blog di Maria Cristina Buoso, Kosmo Magazine, Nuovi Sguardi di Toscana Today, Filmforlife, Scrittori.tv, Sanità Informazione, Read & Play, Il lettore curioso, Gli scrittori della porta accanto, L'angolo delle parole, Tracce d'autore, Italiapost, Chi scrive non muore mai, QuiLivorno, Il Tirreno, La Nazione, Passione libri, magazine Dimensioni, il Bullone.
Le recensioni dei miei libri sono apparse su vari siti Internet e blog (clicca qui)

Tv/web tv:/ web radio Granducato TV, Aracne TV, Mezz'ora con lo scrittore di Gianluca Masone, Il salotto letterario di Paolo Arigotti scrittore (web tv), Libri e caffé (web tv), diretta Instagram sul profilo di Alessandro Leonelli, Wip Radio, Facebook radio di Roberto Biasotti, Radio Michelle, Quelli della radio. Collaborazione regolare con la pagina Facebook "Amabili Letture" per la produzione di content video e testi sul cancro infantile.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.