MARICLA PANNOCCHIA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • COSA FACCIO
    • news
    • VIDEO
    • DICONO DI ME
    • Gallery
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
  • Home
  • CHI SONO
    • CV
    • TESTIMONIANZE
  • COSA POSSO FARE PER TE
  • SERVIZI PER AUTORI
  • COSA FACCIO
    • news
    • VIDEO
    • DICONO DI ME
    • Gallery
  • CONTATTAMI
  • BLOG
  • GALLERIA FOTOGRAFICA
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

MARICLA
PANNOCCHIA.
Una voce per il mondo
​del sociale.

​
Presidente: Adolescenti e cancro
​- scrittrice - articolista 

travel blogger-
​public speaker

CHI SONO.
COSA POSSO FARE PER TE.

VIAGGIA CON ME.

TESTIMONIANZE

Grazie Maricla per tutto quello che stai facendo, per dar voce a questi giovani malati di cancro, per dar voce alla realtà dell'oncologia pediatrica come la scarsità di fondi dedicati alla ricerca sui tumori infantili che ci sono sempre stati ma che si nascondono dietro la parola "tumore raro".
Franca Lazzari, mamma di Eleonora (angelo)

Ne approfitto anche per farle i miei complimenti per tutto ciò che è riuscita a creare partendo da zero. Maricla, devi essere davvero fiera di quello che fai, sei un esempio da seguire!
Instabooker Libritass
VAI A TUTTE LE TESTIMONIANZE
CONTATTAMI PER COLLABORARE!
mariclapannocchia@outlook.it
​328-7019357
ACQUISTA ORA

ASCOLTAMI ORA
storie di bambini e ragazzi oncologici

Di Leandro & Partners società editrice

Vincitore del primo premio al
concorso letterario
 Books for Peace 2020
sezione "Società e relazioni umane alla prova della malattia - saggistica"  

“Ascoltami ora – storie di bambini e ragazzi oncologici” è un libro che sa di vita, un insieme di storie che conducono il lettore nel mondo dell’oncologia pediatrica. La prefazione è a cura di Maricla Pannocchia (fondatrice e Presidente di Adolescenti e cancro), un’esauriente introduzione per il pubblico alla realtà del cancro in età pediatrica. Il testo è un viaggio emozionante all’interno delle storie di bambini, ragazzi e famiglie che hanno vissuto la realtà del cancro pediatrico. I diritti del libro, uniti alle campagne di crowdfunding collegate, sono devoluti ai progetti di sensibilizzazione dell’Associazione Adolescenti e cancro e al progetto a Pristina (Kosovo) della fondazione Cure2Children ONLUS.

Co-autori del libro: gli autori delle storie presenti nel libro sono ragazzi che hanno avuto il cancro e familiari degli stessi. 

Il ricavato delle vendite, tolte le spese vive, è devoluto ai progetti di Adolescenti e cancro e al progetto a Pristina, Kosovo, di Cure2Children ONLUS. 
Picture
Picture
Ho apprezzato molto non solo il libro, ma anche la persona di Maricla, che mi è quasi sembrato di poter conoscere, e attraverso le pagine del suo libro ho percepito la sua grande voglia di aiutare nel concreto, di essere utile. Nel mio piccolo, mi piacerebbe saper fare lo stesso, motivo per cui vi consiglio vivamente la lettura del libro, che vi regalerà si qualche lacrima, ma la vera consapevolezza che l’oggi è un dono. 
​
Books Addicted Life
VAI A TUTTE LE RECENSIONI. 

ULTIME NOVITA'

20.01.2021 Inizio della mia collaborazione con Milanobiz.it sezione "Viaggi". Ogni settimana scriverò due articoli per parlare di viaggi in ogni sfaccettatura. Milanobiz è un portale di comunicazione, formazione e networking con 1 milione di utenti.
12.01.2021
La mia intervista sul canale Well Tv Channel, guardala qui (il mio intervento inizia a 1.05)
09.12.2020 La mia intervista su Zeta News. "Ascoltami ora", un libro per parlare di oncologia leggi ora
09.12.2020 La mia poesia "Un aereo per il Paradiso" ottiene la menzione speciale nel premio internazionale Habere Artem organizzato da Aletti Editore
08.12.2020 Il mio articolo sul sito Terra Ferma: "Parlare di cancro infantile ai tempi del Coronavirus" leggi ora​

PROSSIMI APPUNTAMENTI

28 gennaio. Registrazione della presentazione + firma copie del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" presso la libreria Odradek, zona Castel S'Angelo, Roma. Orario 11-13
29 gennaio. Firma copie del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" presso libreria Incipit, zona Tiburtina, Roma.
13 febbraio. Presentazione del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" presso la libreria La Torre, zona Torre Gaia, Roma orario 17.30 - 19.00
15 febbraio. Conferenza stampa presso Comune di Frascati per la presentazione del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" e conversazione con i media locali su come comunicare il cancro infantile e dell'adolescente. Nel pomeriggio, firma copia presso il Mondadori store di Frascati.
25 febbraio. Recensione del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" sul sito Leggere Indipendente 26 febbraio ore 18.00 Intervista in diretta per parlare del mio libro "Ascoltami ora - storie di bambini e ragazzi oncologici" e del cancro infantile in generale sul sito Leggere Indipendente
5-9 marzo. Evento in definizione

i miei ultimi articoli

Vai a tutti gli articoli
Picture

PARLARE DEL CANCRO INFANTILE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

Per parlare di cancro infantile, abbiamo sempre dovuto gridare. Il che, pensandoci bene, è davvero strano, perché il cancro infantile era una pandemia da ben prima del Coronavirus. A quanto pare, però, ci sono pandemie che interessano tutti e alle quali i mass media, grandi e piccoli, dedicano la loro completa e costante attenzione e pandemie che risultano scomode, facilmente nascondibili dietro la parola “raro”.
Perché è facile sentire dire, di solito dai governi o dalle case farmaceutiche, che il cancro infantile è “raro”. E forse, dati alla mano, hanno ragione: circa 2.100 bambini e adolescenti si ammalano di cancro ogni anno in Italia. Nel nostro Paese ci sono 60,36 milioni di abitanti. Sì, forse hanno proprio ragione loro, il cancro infantile è “raro”, con una manciata di migliaia di giovanissimi che ne sono colpiti. Continua a leggere

Picture

200° ARTICOLO: DUECENTO MODI PER ESSERE FELICE

Contributo per il duecentesimo articolo del sito People First:
Ho pensato un po’ a cosa scrivere per quest’articolo. Magari avessi la formula segreta per la felicità! Poi mi sono resa conto che la felicità sta dentro di noi, e nei momenti. Non possiamo pretendere di essere sempre felici – possiamo essere sempre sereni, semmai – perché la felicità è fatta di attimi. E’ per questo che è così bella e intensa, non è qualcosa che possiamo avere sempre, altrimenti perderebbe il suo valore e la sua meraviglia. Secondo me il segreto per essere felici è capire che la vita è il viaggio. 
Continua a leggere
Picture

Tutti abbiamo la forza dello spirito umano (anche quando pensiamo di non farcela)

"Sei anni fa ho fondato la mia Associazione di volontariato Adolescenti e cancro ed è stato solo allora che ho capito, che ho visto con i miei occhi, il vero significato della parola “resilienza”. Per definizione, la resilienza è  la capacità di un individuo di affrontare e superare un evento traumatico o un periodo di difficoltà. Questi ragazzi e i loro genitori mi hanno dimostrato ogni giorno la capacità di affrontare le situazioni, anche quelle più difficili, con un sorriso sulle labbra o di rimboccarsi le maniche e rimettersi in carreggiata. Tuttavia, è normale chiedersi se ognuno di noi ha questa forza nel proprio spirito".
Continua a leggere

quattro chiacchiere con me

Guarda tutti i miei video

LA MIA INTERVISTA SU ARACNE TV PER PARLARE DI CANCRO INFANTILE

La mia intervista alla televisione laziale Aracne TV per parlare di cancro infantile.

I CITTADINI DI TARANTO: "NOI VOGLIAMO VIVERE"

Intro alla conversazione su Zoom organizzata da me, in cui sono moderatrice, con alcuni esponenti di Genitori Tarantini Associazione ETS per denunciare la violazione dei diritti umani in corso a Taranto.



PARLANO DI ME

Picture
Picture
Picture
Picture
SCOPRI TUTTI QUELLI CHE PARLANO DI ME
SEI UN AUTORE E VORRESTI UNA SEGNALAZIONE O RECENSIONE DEL TUO LIBRO? SEI UN REGISTA O PRODUTTORE E VORRESTI UNA RECENSIONE DEL TUO CORTO/FILM?
SEI UN ORGANIZZATORE DI EVENTI DAL VIVO OPPURE ONLINE E TI PIACEREBBE COINVOLGERMI? SEI UN'AZIENDA?
VUOI SEMPLICEMENTE DIRMI "CIAO"? 
​

SCRIVIMI O TELEFONAMI!
mariclapannocchia@outlook.it
328-7019357


Powered by Create your own unique website with customizable templates.